Sei un amante dell’estetica e vuoi conoscere gli stili più famosi con cui vengono allestite le cucine? In questo articolo esploriamo quattro stili più famosi.
Cucina in giardino: gli stili più famosi
Nel corso degli anni sono stati proposti svariati stili di arredo adattabili sia all’indoor che all’outdoor. Ognuno si distingue per elementi distintivi capaci di creare un’atmosfera unica.
In questo breve articolo vogliamo percorrere insieme gli stili d’arredo più amati, tenendo conto sempre che, a differenza di un arredo per interni, all’esterno ci sono ulteriori fattori che incidono sulla scelta dello stile da adottare. Soprattutto riguardo ai materiali, ma di questo argomento abbiamo già parlato ampiamente nella nostra guida ai materiali più adatti per una cucina da esterno.
Combinando il gusto personale alle sensazioni che una certa soluzione trasmette si può trovare il giusto compromesso.
Il fuori riflette il dentro
Prima di iniziare ad investire in costose composizioni floreali, accessori e pavimenti è doveroso fare una riflessione sulla natura del design da esterno. Quest’ultimo non è un sistema a se stante che vive di vita propria ma una vera e propria estensione della casa. La sua estetica dev’essere concepita coerentemente al resto, ciò non vuol dire limitarsi nella scelta degli stili da adottare, piuttosto è un modo per trasmettere un gusto coerente e armonioso che lascia comunque un ampio spettro di creatività.
Vediamo ora qualche idea di stile!
Lo stile provenzale
Si potrebbe facilmente confondere lo stile provenzale con lo Shabby (di cui parleremo più avanti) a causa di alcuni elementi in comune e la sensazione generale che questi meravigliosi stili trasmettono.
Il provenzale è uno stile che nasce dalle caratterizzazioni tipiche della regione francese della Provenza. Nella sua variante più moderna lo stile provenzale prevede l’uso di fondi bianco sporco, colori pastello e mobili con pattern floreali. Proprio per la sua particolare caratterizzazione lo stile provenzale può essere abbinato a Cucine dal gusto raffinato, con un Top chiaro e luminoso.
Lo stile classico
Il giardino classico richiede ordine, raffinatezza e il verde dev’essere curato quasi in maniera maniacale. Il Giardino in stile classico si presenta luminoso, con materiali di grande pregio. Molta attenzione va prestata alla pavimentazione, anche questa fatta con materiali importanti come il marmo. In questo giardino è facile allestire un gazebo con delle poltrone e un tavolo per la colazione. Vi si possono abbinare diversi tipi di Cucina, ma per valorizzare al massimo il gusto regale del design classico puoi considerare una Cucina moderna rivestita di materiali pregiati come la Ceramica. Un esempio calzante e la nostra Top di gamma: QUID.
Lo stile shabby chic
Atmosfere delicate, bucoliche, colori pastello su una tavolozza bianca. Fioriture stagionali ed elementi vintage a cui è stato ridonato vigore con amore e passione. Questi gli elementi essenziali dello Shabby Style. Ancor prima di essere uno stile, lo shabby è un’attitudine ed è in grado di rinfrescare qualsiasi stanza con pochi tocchi di classe e una spesa non troppo elevata. Basteranno i giusti colori, una vecchia bicicletta con un cesto in vimini, dei fiori e arredi in ferro battuto e legno riverniciato per dare vita ad un giardino in puro stile Shabby.
Se lo shabby ti attira, abbiamo un articolo dedicato anche per questo stile: Come arredare il tuo giardino in stile Shabby!
Lo stile scandinavo
Gli scandinavi sono dei veri e propri cultori dell’esterno e sono noti per il loro stile minimalista.
Materiali naturali come il Teak sono protagonisti di questo stile che punta ad un’atmosfera soffusa, rilassante, tipica dei paesi nordici. A completare lo stile ci sono lampade dalla luce calda contornate da composizioni sui vari toni del verde.
Lo scandinavo è uno stile davvero interessante e moderno e può essere lo stile ideale in cui inserire una Cucina altrettanto moderna, magari con un Top in ceramica nero e rifiniture in metallo.
Qual è il tuo stile?
Speriamo che in questo articolo tu abbia trovato qualche spunto interessante, e magari scoperto uno stile che non conoscevi.
Come avrai capito la stessa passione che mettiamo nell’arredare un interno va messa anche nell’outdoor, ed è in questo che siamo specializzati. Se vuoi sapere qual è la cucina più adatta per il tuo esterno, non solo in termini estetici ma anche pratici, contattaci per una consulenza gratuita.
Saremo felici di aiutarti.
Vidali Outdoor Kitchen
Cucine da esterno Uniche Durevoli Italiane
Contattaci
Torna al blog