Stai cercando idee per arredare il tuo giardino in stile Shabby Chic? Hai sentito tanto parlare dello stile Shabby finché non ti è venuta voglia di provarlo?
Non c’è che dire, lo stile Shabby ha il suo fascino e quando incontra la bellezza naturale di un giardino esprime il suo massimo potenziale.
Dopo aver visto qualche suggerimento per pulire la cucina da esterno e come organizzarla, dedichiamoci all’arredo. E per la nostra rubrica “Arredare l’esterno” vedremo qualche consiglio utile per arredare il giardino in perfetto stile Shabby Chic e come questo si abbina alla cucina da esterno!
Cos’è esattamente lo stile Shabby Chic?
Il termine Shabby Chic significa letteralmente “trasandato chic”. Questo stile è stato portato in auge da Rachel Ashwell quando, nel 1989, aprì il suo primo store Shabby in California. Candore, delicatezza, linee morbide, colori tenui, accessori vintage e ricercatamente trasandati. Lo stile Shabby, con il suo tocco femminile, ha la capacità di creare un’atmosfera avvolgente e rilassante in cui immergersi con una tisana e un buon libro. Lo stile Shabby non è solo Design, è una filosofia: intende dare valore al vissuto, all’antico. Pur essendo nato come stile da interno, pian piano si è esteso fino al giardino; aprendo le porte ad interessantissime soluzioni di arredo.
Metti insieme composizioni floreali, curiosi accessori come voliere o biciclette con cesto di vimini, un tavolo e due sedie in ferro battuto smaltate di bianco e tutto a un tratto avrai la sensazione di vivere in un film anni 60, in puro stile “Colazione da Tiffany”.
Seppur rassicuri per la sua modestia, lo Shabby ha una sua complessità e regole ben precise da rispettare se si vuole ottenere il giusto effetto. Vediamole insieme.
Colori e palette in puro stile Shabby Chic
Il colore predominante è senza dubbio il bianco, spesso accompagnato dal beige. Tonalità tenui come rosa, lavanda e azzurro completano la palette.
Materiali, la base del tuo arredo.
Legno e metallo sono i materiali più ricercati, smaltati di bianco. Ma anche mobili antichi e usurati.
Divani e poltrone: Ricicla con fantasia
Per il giardino puoi creare soluzioni interessanti e green. Alcuni designer riciclano bancali di legno su cui dispongono grossi cuscini. Dai sempre la giusta attenzione all’accostamento cromatico: seduta bianca e cuscini di un colore tenue oppure il contrario. Ferro battuto o legno per le altre sedute, cerca sempre linee morbide ed evita soluzioni rigide e spigolose.
Quali fiori per il tuo giardino Shabby?
In tutto questo bianco, beige e colori pastello, quali fiori inserire? I Designer esperti consigliano rose, peonie, ortensie, tulipani, ranuncoli, fiori di campo e lavanda. Se ami cimentarti in lavori manuali potresti anche inserire i fiori in un vaso fatto da te: ti basta riciclare un semplice vaso di coccio, dipingerlo con tonalità chiare sul bianco o grigio e coprirlo con delle finiture in pizzo.
Accessori e decorazioni
Il nostro giardino inizia ad avere un’aria sempre più raffinata e affettuosa. Manca solo qualche piccolo tocco di classe. Una vecchia bicicletta o Cariola ridipinte e condite con dei fiori, qualche lampada per illuminare e perché no, un’amaca su cui sdraiarti per un bel pisolino pomeridiano.
E il nostro giardino Shabby è pronto!
Cucina da esterno nel tuo giardino
In Vidali siamo alla continua ricerca di soluzioni per valorizzare l’esterno e renderlo accogliente. In quanto estensione della casa anche il giardino deve riflettere il nostro gusto ed essere attrezzato di tutto il necessario per goderne appieno.
Se anche tu hai deciso di vivere il tuo esterno, che sia un giardino o un terrazzo, e stai valutando l’acquisto di una Cucina da Esterno dai un’occhiata alle nostre soluzioni dal Design moderno e minimalista, si abbinano con qualsiasi stile di arredo: anche lo Shabby!
Vidali
Outdoor Kitchen
Vidali Outdoor Kitchen
Cucine da esterno Uniche Durevoli Italiane
Contattaci
Torna al blog