Se sei un amante del design e vuoi allestire una cucina da esterno per un piccolo giardino questo articolo fa al caso tuo.
Ebbene sì, la cucina da esterno non è esclusiva di chi possiede spazi grandi ed ettari di terra: si può allestire una comoda ed elegante cucina da esterno anche in uno spazio relativamente piccolo.
Da un po’ di tempo ti sfiora l’idea di godere maggiormente del tuo giardino, lo guardi e pensi possa diventare un buon rifugio. Ti immagini seduto/a con un bel libro e una tazza di caffè fumante mentre respiri aria fresca e scaldi la pelle al sole.
Diciamocelo, abbiamo bisogno tutti di una zona di comfort; un posto in cui entrare lasciandoci alle spalle ogni malessere, ogni tensione, ogni preoccupazione. Un posto in cui rilassarsi e stare con sé stessi. Insomma, chi l’ha detto che la zona di comfort non vada bene? In Vidali crediamo nel comfort, nel benessere e nei piccoli piaceri della vita.
Ma torniamo al nostro giardino, quando inizi a vivere di più il tuo scoperto forse ti rendi conto che manca qualcosa, che potrebbe essere impreziosito da qualche elemento di design: due poltroncine, un tavolino, dei vasi, un’amaca (per i più oziosi) e inizi ad interessarti ai vari stili di arredo per esterno, come lo Shabby o il design provenzale.
Tutto questo fantasticare accende in te un assillo, e se potessi cucinare direttamente in giardino?
Ma il tuo giardino è piccolo, lo spazio è ristretto. Ti chiedi dunque se puoi allestire una vera e propria cucina da esterno o è meglio ripiegare su una piccola griglia o un barbecue da tirare fuori all’occorrenza.
Fermati, fai un bel respiro, e leggi il nostro articolo.
Cucina da esterno per un piccolo giardino: le premesse fondamentali
Le preoccupazioni di chi desidera arredare il giardino con una cucina non sono legate solo allo spazio, ci sono da considerare anche i materiali, gli allacci, gli elettrodomestici. Dove reperire tutte queste informazioni? Devo montare la cucina in autonomia o rivolgermi a qualcuno che mi aiuti ad allestirla?
Porsi queste domande è naturale, soprattutto se disponi di uno spazio piccolo.
Per questo in Vidali abbiamo costruito un modello di cucina monoblocco compreso di montaggio e assistenza, per andare incontro alle esigenze di chi, come te, desidera avere una cucina da esterno completa senza preoccuparsi troppo degli aspetti tecnici.
Ma veniamo al punto in questione: allestire una cucina in un piccolo giardino.
Allestire una cucina in giardino: i casi d’uso
La prima cosa da stabilire è lo spazio che hai a disposizione, ovviamente.
Nel caso di un giardino di piccole dimensioni dovrai rivolgerti a soluzioni monoblocco o modulabili: queste cucine sono pensato appositamente per chi ha poco spazio ma sono attrezzate comunque di tutto il necessario.
Dovrai poi riflettere sull’uso che farai della tua cucina:
Il tuo obiettivo è diventare il re indiscusso della grigliata e attrarre folle di persone al tuo giardino? Ottimo, allora hai bisogno anche di una griglia o un barbecue.
Desideri avere la massima flessibilità in cucina e poter dare sfogo alla creatività? Allora hai bisogno di allestire una cucina con gli elementi base: dal lavello alla piastra e un top con sufficiente spazio lavoro.
I materiali di una cucina da esterno per un piccolo giardino
Si ha la tendenza ad associare la cucina da esterno alla cucina indoor in termini costruttivi, nulla di più sbagliato. La cucina da esterno viaggia su un binario tutto suo: i materiali di cui è costruita devono tener conto dell’ambiente esterno.
Se sei in fase di acquisto valuta prima di tutto la zona in cui vivi.
Piove spesso?
C’è umidità?
Sei vicino al mare?
Sono tutti aspetti da considerare ed è chiaro che se ti rivolgessi a soluzioni prefabbricate e di bassa lega, potresti incorrere in problemi di usura anzitempo.
In linea generale prediligere materiali pregiati come l’acciaio inox e il rivestimento in ceramica è un ottimo investimento.
A proposito di Ceramica: sapevi che le nostre cucine sono rivestite in una ceramica ipoallergenica che può entrare in diretto contatto con gli alimenti?
Montaggio, allacci, garanzia e plus per le cucine da esterno
Questo è forse uno dei tasti più dolenti dell’universo Outdoor. Molti prodotti mancano di un vero e proprio servizio di consulenza.
Il nostro input in questo caso è di leggere sempre bene le indicazioni del produttore:
Offrono una garanzia? Quali sono i materiali di costruzione? Chi si occuperà di fare gli allacci del gas, dell’acqua e della corrente? Dovrò pagare un supplemento?
Molte persone hanno acquistato una cucina da esterno ritrovandosi tra le mani una confezione di pezzi da montare, e hanno dovuto assumere un tecnico esterno per tutti gli allacci solo perché non erano state ben informate.
Vidali ha scelto una strada diversa: le nostre cucine sono coperte dalla garanzia all-inclusive che estende il piano europeo biennale aggiungendo interventi in caso di guasto e ricambi.
La tua cucina in giardino: un sogno realizzabile
Puoi realizzare il sogno di una cucina da esterno anche se hai un piccolo giardino. Certo, forse dovrai rinunciare ad un po’ di spazio sul ripiano o a qualche elettrodomestico, ma la rinuncia sarà compensata dal piacere di cimentarsi ai fornelli all’aria aperta con i propri cari!
Proprio per le sue dimensioni ridotte la Cucina da Giardino dev’essere studiata nei minimi particolari e progettata con la massima precisione. Nel catalogo Outdoor trovi Kucino: la cucina da esterno per terrazzi e piccoli giardini. Chiedi un preventivo gratuito e realizza una volta per tutte il tuo sogno.
Perché una cucina Vidali è per sempre.
Vidali Outdoor Kitchen
Cucine da esterno Uniche Durevoli Italiane
Contattaci
Torna al blog