Una delle tendenze più forti emerse nell’ultima edizione del Salone del Mobile di Milano è la produzione di arredi progettati per l’outdoor, con materiali green.
La sostenibilità è un tema cruciale e i cambiamenti che stiamo vivendo lo dimostrano: non solo in campo energetico ma anche i materiali degli arredi ricevono sempre più attenzione.
La pandemia di Covid19 ha accentuato l’esigenza di avere un proprio spazio esterno, incentivando una crescita dell’intero settore. Lo dimostrano i dati sui trend di ricerca dell’anno 2020 che hanno visto un’impennata per ricerche relative ad “arredare un giardino” o “arredare un esterno”.
I materiali ecosostenibili
Legno, vetro, pietra sono alcuni dei materiali scelti da grandi designer per le soluzioni di arredo.
Ma quali sono alcune caratteristiche che dovrebbe avere un arredo sostenibile?
- Dev’essere progettate per durare nel tempo
- Il legno dev’essere certificato FSC, questo marchio identifica legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta secondo standard ampientali, economici e sociali.
- Ridurre gli imballaggi ed essere realizzati con materiali possibilmente riciclati o riciclabili.
La Cucina più Durevole
Vidali è un’azienda attenta e coscienziosa in termini di sostenibilità: le nostre cucine sono progettate per essere tra le più durevoli sul mercato outdoor.
Gli imballaggi sono ridotti al minimo e le tecnologie usate sono orientate al risparmio e al ridurre la produzione di CO2.
Vidali
Outdoor Kitchen
Vidali Outdoor Kitchen
Cucine da esterno Uniche Durevoli Italiane
Contattaci
Torna al blog