In questo articolo vedremo alcuni consigli utili su come organizzare una cucina da esterno tenendo conto delle esigenze di spazio, budget e, ultimo ma non meno importante, il proprio gusto estetico!
Gli ultimi anni ci hanno ricordato quanta differenza può fare avere a disposizione uno spazio all’aperto, non a caso il numero di ricerche per case con giardino sono aumentate a dismisura.
Avere uno spazio però non è sufficiente, per ravvivare il desiderio di uscire è importante che il nostro esterno rispecchi il nostro gusto e che soddisfi le nostre necessità pratiche.
Vediamo tre aspetti da tenere a mente in fase di acquisto di una cucina da esterno.
Scopri i nostri consigli su come organizzare una cucina da esterno
Perché una cucina da esterno
L’idea di una cucina da esterno può richiamare alla mente qualcosa di importante, impegnativo, oneroso dal punto di vista pratico ed economico. In realtà non è così, anche se si dispone di un piccolo terrazzo o balcone si può attrezzare una cucina. E questo è il primo motivo per cui considerarne l’acquisto: perché è comodo. Non dover fare avanti e indietro e cucinare all’aperto è un’esperienza oltremodo rilassante.
Ma le opzioni sono davvero molte, alcune più economiche altre meno. Approfondiamo.
Spazi e progettazione
Tutto parte dallo spazio che hai a disposizione. Un piccolo giardino, un terrazzo o un ampio esterno con piscina decreteranno il tipo di cucina che puoi progettare.
Lo Spazio
Allo spazio corrisponde il budget e il tipo di cucina che puoi acquistare; quanti moduli vi puoi aggiungere e la disposizione. In un piccolo balcone basterà un opzione economica, essenziale, magari con un lavello, fornello e pochi scomparti. Un ampio giardino apre le porte a molti altri modelli, sicuramente più costosi.
Il budget
Con poche centinaia di euro puoi portarti a casa cucine prefabbricate, con i relativi limiti. Inutile a dirsi, una cucina da esterno può andare dai 400 a oltre i 10.000 euro e quindi il budget è un fattore determinante.
Il design
Shabby Chic, Provenzale, Minimalista, Rustico, esistono davvero tanti stili per arredare il tuo giardino e la cucina dovrebbe integrarsi alla perfezione con il resto. Se parti da zero l’obiettivo è creare uno stile coerente. Le cucine prefabbricate di grandi distributori spesso sono poco curate e mal si intonano con gli altri elementi. Per contro una cucina con materiali nobili come l’acciaio, il legno o la ceramica sono eleganti, di buon gusto e facilmente si abbinano agli stili più moderni.
Strumenti di cottura
Qual è il registro di ricette in cui vuoi cimentarti? Organizzerai party in giardino e grigliate domenicali? Fare mente locale prima ti permetterà di capire che tipo di cottura ti serve, i principali sono: forno a legna, forno a gas, forno elettrico, piastra a induzione, fornelli tradizionali a gas e barbecue. Se sei un amante della pizza, il forno non può mancare!
Frequenza e uso della tua cucina in giardino
Un altro aspetto a volte trascurato è l’uso effettivo che si farà della propria cucina da esterno: un uso assiduo o sporadico?
Potresti decidere di usarla come seconda cucina dei periodi più caldi, e quindi adoperarla quotidianamente. In questo caso dovrà essere un clone della tua cucina interna e avere tutti gli accessori: posate, strofinacci, prodotti di pulizia.
Così non dovrai fare avanti e indietro.
Tipi di cucina e caratteristiche
I principali tipi di cucina si distinguono per capacità, prezzo e materiali.
Cucina personalizzabile
Un tipo di cucina fatta su misura, con moduli componibili in base alle varie esigenze. Con questo tipo di cucina puoi personalizzare il piano di lavoro, il lavabo, aggiungere moduli come il forno, cassetti e scomparti.
Cucina con materiali resistenti
L’esterno richiede materiali pregevoli, resistenti. Pioggia, vento, polveri possono danneggiare la cucina. I nostri modelli sono fatti con top in ceramica e corpo in acciaio inox per resistere anche in zone adiacenti al mare.
Cucina essenziale
Sono modelli di cucine a monoblocco pensati per spazi piccoli come balconi e terrazzi.
Organizzare una Cucina da Esterno richiede passione, accortezza e amore per questo fantastico componente della tua casa. Con Vidali puoi accedere a cucine minimaliste, già pensate per essere ben organizzate e pulite. Ogni dettaglio dal design ai materiali sono stati concepiti per rendere la cucina un’esperienza unica.
Richiedi un preventivo gratuito e ricevi una proposta personalizzata!
Vidali Outdoor Kitchen
Cucine da esterno Uniche Durevoli Italiane
Contattaci
Torna al blog