Condizioni generali di vendita

1) AMBITO DI APPLICAZIONE                                                                                                                                           

1.1 I seguenti termini e condizioni (le “Condizioni Generali o “CGV”) regolano la vendita di cucine da esterno in acciaio inox e ceramica di vari modelli (i “Prodotti” ) tra OUTDOOR KITCHEN SRL (“OUTDOOR KITCHEN” o “VENDITORE”), con sede in Strada Monteluro 17, Tavullia (PU) CAP 61010 , e qualsiasi cliente (“CLIENTE”);

1.2 Ogni pattuizione difforme dalle presenti CGV avrà efficacia solo se esplicitamente accettata da OUTDOOR KITCHEN per iscritto.

1.3 In nessun caso OUTDOOR KITCHEN sarà vincolata da eventuali condizioni generali di contratto del CLIENTE.

1.4 Le presenti CGV e le condizioni incluse nel Contratto (come di seguito definito) rappresentano l’intero accordo tra le parti in relazione a quanto ivi pattuito ed essi annullano e sostituiscono ogni precedente accordo, intesa, comunicazione e garanzia, orale o scritta tra le parti stesse.

Eventuali rappresentazioni e garanzie o ulteriori condizioni non saranno valide e vincolanti tra le parti se non incluse nel contratto e/o nelle presenti CGV.

2) OFFERTE E PROPOSTE

2.1 Le offerte fatte da agenti, rappresentanti ed ausiliari di commercio del Venditore non sono per il Venditore impegnative fino a quando non siano confermate per iscritto e firmate dal Venditore stesso.

2.2 L’invio da parte del Venditore di listini prezzi o di materiale descrittivo dei prodotti non recante espressamente la dizione “offerta” “preventivo”, od altra equivalente, non può essere considerato proposta. Le dizioni “senza impegno”, “salvo disponibilità” ed altre analoghe, apposte dal venditore ad un’offerta non vincolano il venditore ai termini dell’offerta anche in caso di accettazione dell’offerta stessa da parte del cliente, salvo successiva conferma scritta od esecuzione conforme da parte del venditore medesimo. L’offerta del venditore si considera ferma od irrevocabile soltanto se viene dallo stesso qualificata tale per iscritto ed è specificato un termine di validità della clausola.

3) CONCLUSIONE ED ESECUZIONE DEL CONTRATTO – MISURE E TOLLERANZE – DIRITTO DI SOSPENDERE L’ADEMPIMENTO

3.1 L’ordine assume piena validità ed efficacia dal momento in cui è pervenuto a OUTDOOR KITCHEN, direttamente dal CLIENTE, ovvero per mezzo di agenti o venditori di OUTDOOR KITCHEN, ovvero a seguito di trasmissione telematica della accettazione e conferma del preventivo/offerta di OUTDOOR KITCHEN (“Conferma d’Ordine” o “Contratto”).

L’accettazione di un’offerta di OUTDOOR KITCHEN, l’inoltro di un ordine, ovvero la stipula, in qualsiasi forma ed anche per fatti concludenti, di un contratto da parte del Cliente, comporta la sua adesione alle presenti condizioni generali nella versione aggiornata e più recente.

OUTDOOR KITCHEN avrà facoltà di richiedere modifiche e/o adeguamenti entro 15 (trenta) giorni dalla data di ricezione dell’Ordine.

3.2 In qualunque momento l’esecuzione della fornitura potrà essere sospesa, ad esclusivo giudizio di OUTDOOR KITCHEN, ove mutino, ai sensi ed agli effetti dell’art. 1461 Codice Civile Italiano, le condizioni patrimoniali del CLIENTE rilevanti al fine di garantire il pagamento della fornitura.

4)  PRODOTTI – MODIFICHE – TOLLERANZE

4.1 I Prodotti saranno conformi alla descrizione e alle caratteristiche incluse nella Conferma d’Ordine ovvero nel progetto esecutivo eventualmente redatto da OUTDOOR KITCHEN.

4.2 Nonostante OUTDOOR KITCHEN adotti costantemente misure volte ad assicurare che le fotografie mostrate sul sito web e/o altro materiale pubblicitario siano riproduzioni fedeli dei prodotti originali, ivi inclusa l’adozione di ogni soluzione tecnologica possibile per ridurre al minimo le imprecisioni, sono sempre possibili alcune variazioni a causa delle caratteristiche tecniche e delle caratteristiche di risoluzione dei colori di cui è dotato il computer utilizzato dal cliente. Di conseguenza, OUTDOOR KITCHEN non sarà responsabile dell’eventuale inadeguatezza delle rappresentazioni grafiche di prodotti OUTDOOR KITCHEN mostrati sul sito web o altro materiale pubblicitario qualora dovuta alle suddette ragioni tecniche.

4.3 I Prodotti come pure gli accessori forniti sono conformi alle disposizioni della normativa applicabile nell’Unione Europea. Nel caso in cui il CLIENTE intendesse utilizzare i Prodotti fuori dell’ambito dell’Unione Europea, esso è tenuto a segnalare per iscritto alla OUTDOOR KITCHEN all’atto della richiesta di fornitura cui all’articolo 2.1, le norme e le disposizioni divergenti in vigore nel paese dove i Prodotti devono essere importati e/o utilizzati. In mancanza, OUTDOOR KITCHEN non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali non conformità dei Prodotti alla normativa del paese in questione. 

5) PREZZI E CONDIZIONI DI PAGAMENTO

5.1 Tutti i prezzi riportati nel Contratto (“Prezzi”) si intendono in Euro, IVA esclusa e per consegne eseguite in conformità alla regola Incoterms® 2010 ICC EXWorks – stabilimento di OUTDOOR KITCHEN, Italia Via Galvani, 15 Ca’ Gallo di Montecalvo in Foglia (PU) CAP 61020. Pertanto, nel caso in cui venga convenuto un diverso termine di resa per la consegna dei Prodotti, l’importo della fattura verrà modificato di conseguenza.

5.2 Il Prezzo di acquisto deve essere pagato in conformità alle condizioni di pagamento concordate nel Contratto. Eventuali spese o costi accessori di qualunque genere, detrazioni e spese relative a lettere di credito, garanzie bancarie, incassi, negoziazione documenti sono a carico del CLIENTE. I termini di pagamento devono essere rispettati anche nel caso in cui risultassero necessarie attività di riparazione e/o integrazione dei Prodotti che non rendano impossibile l’impiego dei Prodotti stessi.

5.3 I pagamenti si considereranno effettuati dal CLIENTE solo nel momento in cui il relativo importo sarà stato accreditato sul conto corrente di OUTDOOR KITCHEN.

5.4 Nel caso in cui il CLIENTE sia in ritardo con i pagamenti, lo stesso è tenuto a corrispondere gli interessi di mora applicabili per legge, senza che OUTDOOR KITCHEN debba formalmente inviare comunicazione di messa in mora. OUTDOOR KITCHEN è inoltre esonerata dall’adempimento delle proprie obbligazioni fino alla ricezione dei pagamenti concordati.

5.5 Il ritardo del pagamento provoca automaticamente l’esigibilità immeditata di tutti gli altri crediti dovuti dal CLIENTE ad OUTDOOR KITCHEN, anche se non ancora scaduti. In caso di sostanziale peggioramento della situazione economica del CLIENTE, OUTDOOR KITCHEN ha la facoltà di sospendere tutte le attività, richiedere il pagamento anticipato dell’intero importo o di parte di esso, il rilascio di una garanzia e/o di risolvere il relativo Contratto.

5.6 Gli Acconti versati non maturano interessi e non sono da considerarsi quali caparre penitenziali il cui pagamento autorizza il CLIENTE a recedere dal Contratto.

6) RISERVATO DOMINIO

6.1 Nel caso in cui il pagamento debba essere effettuato – in tutto o in parte – dopo la consegna, i Prodotti resteranno di proprietà di OUTDOOR KITCHEN sino al momento dell’integrale pagamento del Prezzo (i.e. corresponsione dell’ultima rata), ai sensi degli artt. 1523 e seg. cod. civ. fermo restando il passaggio del rischio ai sensi del precedente articolo 5.

6.2 In caso di risoluzione per causa imputabile al CLIENTE, OUTDOOR KITCHEN avrà il diritto di ottenere l’immediata restituzione dei Prodotti consegnati e di trattenere, a titolo di indennità, le rate già riscosse e l’acconto già ricevuto, salvo comunque il diritto ad ottenere il risarcimento del danno ulteriore.

6.3 Il CLIENTE si impegna ad adempiere a tutte le formalità necessarie (e.g. contrassegno della riserva dei proprietà sui Prodotti, annotazione del patto di riservato dominio nell’apposito registro presente nel Tribunale del luogo in cui i Prodotti si trovano, registrazione del Contratto presso l’Ufficio del Registro, ove necessario, obbligo di non trasferire i Prodotti in luogo diverso da quello di consegna, ecc.) al fine di rendere opponibile nei confronti dei terzi la riserva di proprietà in favore del OUTDOOR KITCHEN.

7) CONSEGNA DEI PRODOTTI

7.1  I Prodotti saranno imballati ed approntati per la spedizione secondo i sistemi di protezione generalmente adottati da OUTDOOR KITCHEN in considerazione delle modalità di trasporto convenute e del luogo di destinazione. Qualora il CLIENTE ritenga necessario l’impiego di imballaggi speciali o di protezioni aggiuntive dovrà farne espressa richiesta a OUTDOOR KITCHEN, fermo restando che, in tal caso, i relativi costi saranno a carico del CLIENTE.

7.2 Salvo quanto diversamente previso nel Contratto, i Prodotti saranno consegnati in conformità alla regola Ex-Works Incoterms® 2020. Nel caso in cui, in base al Contratto, il trasporto debba essere curato dal CLIENTE, il CLIENTE autorizza OUTDOOR KITCHEN a sottoscrivere, in nome e per conto del CLIENTE, tutti i documenti che debbano essere sottoscritti al momento della presa in carico dei Prodotti presso gli stabilimenti di OUTDOOR KITCHEN.

7.3 OUTDOOR KITCHEN eseguirà la consegna dei Prodotti nei tempi stabiliti nelle condizioni specifiche del Contratto, anche mediante consegne parziali. Salvo il caso di dolo o colpa grave, OUTDOOR KITCHEN non sarà tenuta a corrispondere al CLIENTE alcun indennizzo o risarcimento per eventuali danni diretti o indiretti dovuti al ritardo nella consegna. In nessun caso di ritardo nella consegna dei Prodotti, Il CLIENTE avrà il diritto di risolvere il Contratto di vendita in questione. Se la spedizione viene ritardata per motivi imputabili al CLIENTE, quest’ultimo è tenuto ugualmente ad effettuare i pagamenti in conformità alla data di consegna originaria, fatto salvo quanto diversamente previsto alle presenti CGV.

7.4 I Prodotti consegnati devono essere accettati dal Cliente fermo restando eventuali diritti di garanzia. Il CLIENTE è tenuto a controllare l’imballo, garantire le prove e comunicare immediatamente per iscritto a OUTDOOR KITCHEN eventuali difetti ravvisabili. In caso di omissione, la fornitura viene considerata accettata sia dal punto di vista della condizione che della completezza.

7.5 Qualora i Prodotti dovessero rimanere depositati presso i locali di OUTDOOR KITCHEN per un termine di oltre 15 (quindici) giorni dalla comunicazione di cui al precedente articolo 7.1, OUTDOOR KITCHEN è autorizzata ad immagazzinare i Prodotti a spese del CLIENTE pari ad € 200 (duecento Euro) per ogni giorno di ritardo e/o ad addebitare al CLIENTE i costi supplementari derivanti dal ritardo (ad es. costi di riorganizzazione , ore di lavoro straordinario, ecc.) salvo il diritto al risarcimento di eventuali danni ulteriori.

8. GARANZIA

8.1 Il regime di garanzia sui prodotti venduti da OUTDOOR KITCHEN differisce a seconda che l’acquirente sia un “consumatore” ovvero un “professionista” ai sensi della Direttiva 1999/44/CE inerente “taluni aspetti dei contratti di vendita e delle garanzie concernenti beni di consumo”.

Se il CLIENTE acquisterà in qualità di “consumatore”, beneficerà della garanzia legale di conformità a cui il venditore è tenuto per legge su ogni bene venduto (“Garanzia Legale”). La Garanzia Legale – cui è tenuta OUTDOOR KITCHEN quale venditore – garantisce il bene da difetti di conformità rispetto al contratto di vendita.

8.2 Ai sensi di legge, in caso di applicabilità della Garanzia Legale, il CLIENTE avrà diritto al ripristino senza spese della conformità del PRODOTTO mediante riparazione o sostituzione, oppure, qualora ciò non risulti possibile, ad una riduzione del prezzo di acquisto o alla risoluzione del contratto. OUTDOOR KITCHEN risponde quindi dei difetti di conformità qualora i medesimi si manifestino entro il termine di due anni dalla data di avvenuta consegna del bene. Il CLIENTE avrà comunque l’onere di denunciare il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla sua scoperta.

8.3 L’attivazione della garanzia implica, per essere accettata, la fornitura della documentazione comprovante l’acquisto e la verifica delle anomalie dei PRODOTTI segnalate dal CLIENTE al personale incaricato da OUTDOOR KITCHEN. I vizi derivanti da normale deperimento d’uso, cattivo utilizzo o da incidente causato da un elemento esterno o ancora attraverso una modifica né prevista né autorizzata da OUTDOOR KITCHEN, sono esclusi dalla presente garanzia. Resta convenuto che ogni contestazione o richiesta di assistenza su elettrodomestici, miscelatori o altre componenti, muniti di garanzia rilasciata direttamente dal loro produttore, dovrà essere inoltrata direttamente alla rete di assistenza della società produttrice.

8.4 Nei limiti consentiti dalla legge, OUTDOOR KITCHEN declina ogni responsabilità nel caso di ritardo nella consegna dei PRODOTTI dovuto da eventi, atti, fatti e circostanze imprevedibili al momento della conclusione dei singoli contratti di acquisto, inevitabili ed altresì al di fuori del controllo di OUTDOOR KITCHEN (a titolo esemplificativo: scioperi, sommosse, calamità naturali, etc.). In tali situazioni OUTDOOR KITCHEN comunicherà prontamente al CLIENTE un nuovo termine entro il quale adempirà alla consegna e farà ogni sforzo per adempiere a tutte le sue obbligazioni così come previste nel contratto di acquisto.

8.5 OUTDOOR KITCHEN non sarà, inoltre, responsabile in caso di differenze non sostanziali tra i PRODOTTI acquistati e le loro immagini illustrative e le descrizioni di testo pubblicate sul nostro sito. Sono considerate tollerabili differenze o distonie di colore rispetto alla illustrazione, dovute all’utilizzo del mezzo tecnologico. I PRODOTTI sono destinati per civili abitazioni e non per usi professionali.

8.6 Nell’ipotesi di vizi evidenti, sarà onere del CLIENTE controllare, all’atto della consegna, i PRODOTTI ed in particolare l’assenza di evidenti anomalie (es. graffi/macchie/ammaccature). La segnalazione dei predetti vizi riscontrati potrà essere effettuata a OUTDOOR KITCHEN prima dell’inizio del servizio di montaggio. Il CLIENTE dovrà astenersi dall’intervenire direttamente o attraverso terzi per la rimozione delle eventuali anomalie riscontrate. In difetto non si provvederà al rimborso delle spese sostenute.

8.7 Il CLIENTE non potrà far valere alcuna responsabilità nel caso in cui l’ambiente, ove i PRODOTTI acquistati debbano essere installati, non abbia le misure/dimensioni corrette per inserire i PRODOTTI.

9. OBBLIGO DI RISERVATEZZA – DIRITTI DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE

Il Cliente è tenuto a mantenere riservate tutte le notizie di carattere tecnico (es: disegni, prospetti tecnici, documentazione, e corrispondenza in generale) ricevute da OUTDOOR KITCHEN e comunque apprese in esecuzione del Contratto. Tale obbligo permarrà in capo al CLIENTE per la durata di tre anni a far data dalla consegna all’CLIENTE dell’ultimo lotto di Prodotti venduti. Ogni diritto di proprietà industriale od intellettuale relativo ai Prodotti venduti rimarrà di esclusiva titolarità di OUTDOOR KITCHEN.

10. FORZA MAGGIORE

10.1 Costituisce “Forza Maggiore” il verificarsi di un evento o circostanza (“Evento di Forza Maggiore”) che impedisca ad una parte di adempiere ad una più obbligazioni contrattuali, se, e nella misura in cui, la parte in questione provi:
[a] che tale impedimento è fuori dal suo ragionevole controllo; e
[b] che l’evento non avrebbe potuto ragionevolmente essere previsto al momento della conclusione del contratto; e
[c] che gli effetti dell’impedimento non avrebbero potuto ragionevolmente essere evitati o superati dalla Parte Interessata.

10.2 In assenza di prova contraria, si presume che gli eventi seguenti subiti da una parte soddisfino le condizioni (a) e (b) del paragrafo 1 della presente clausola: (i) guerra (dichiarata o meno), ostilità, invasione, atti di un nemico straniero, estesa mobilitazione militare; (ii) guerra civile, sommossa, ribellione, rivoluzione, forza militare o usurpazione di potere, insurrezione, atti di terrorismo, sabotaggio o pirateria; (iii) restrizioni valutarie o agli scambi commerciali, embargo, sanzioni; (iv) atti dell’autorità, legittimi o illegittimi, osservanza di leggi o ordini governativi, norme, espropriazione, confisca di beni, requisizione, nazionalizzazione; (v) peste, epidemia, catastrofi naturali o eventi naturali estremi; (vi) esplosione, incendio, distruzione di attrezzature, sospensione prolungata dei trasporti, telecomunicazioni o energia; (vii) conflitti sociali generalizzati, quali in particolare boicottaggio, sciopero e serrata, sciopero bianco, occupazione di fabbriche ed edifici.

10.3. La parte che invochi con successo la presente Clausola è esonerata dall’obbligo di adempiere alle proprie obbligazioni contrattuali, da qualsiasi responsabilità per danni o altro rimedio contrattuale per inadempimento, a partire dal momento in cui l’evento inibisce l’adempimento degli obblighi contrattuali, a condizione che lo stesso sia stato notificato senza ritardo.
Ove la notizia dell’evento non sia stata data tempestivamente, l’esonero avrà effetto dal momento in cui la comunicazione raggiunge l’altra parte. La controparte può sospendere l’adempimento dei propri obblighi, se del caso, a partire dalla data della comunicazione. Ove l’effetto dell’impedimento o dell’evento invocato sia temporaneo, le conseguenze sopraddette si produrranno solo nella misura in cui e fino a quando l’impedimento o l’evento invocati inibiscano alla Parte Colpita l’adempimento degli obblighi contrattuali. La Parte Colpita deve informare l’altra parte non appena l’impedimento cessi di impedire l’adempimento delle sue obbligazioni contrattuali.
Qualora la durata dell’impedimento invocato abbia l’effetto di privare in maniera sostanziale una o entrambe le parti contraenti di quanto esse potevano ragionevolmente attendersi in base al contratto, ciascuna parte avrà il diritto di risolvere il contratto dandone comunicazione all’altra parte entro un periodo ragionevole. Le parti convengono che, in assenza di diverso accordo, il contratto potrà essere risolto da ciascuna di esse ove la durata dell’impedimento superi i 120 giorni.

11. LEGGE APPLICABILE

Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.

12. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

Tutte le controversie, le pretese o azioni legali derivanti dal presente Contratto o relative ad esso o allo stesso connesse, saranno risolte in via esclusiva dal tribunale del luogo in il Venditore ha la propria sede in Italia. A parziale deroga di quanto precede, il Venditore potrà agire in giudizio in relazione a ciascuno dei propri diritti o prerogative in virtù del presente Contratto, di fronte a qualsiasi autorità giudiziaria avente competenza in relazione al Cliente.

Versione del 01.02.2022

Vidali outdoor kitchen cucine da esterno white
OUTDOOR KITCHEN S.R.L. Unipersonale

Tel: +39 3334459447 | Mail: info@outdoorkitchen.it
Sede legale e produttiva: Via Mario Ricci, 14 61122 Pesaro (PU) Italy
P.IVA e C.F. : 02662490412

Privacy Policy
Cookie Policy
Note Legali

2022 © Vidali Outdoor Kitchen All rights Reserved

Modelli Cucine da Esterno

Quid

Sunny

Quiddy

Kucino

Scarica il nostro Catalogo

catalogo vidali outdoor kitchen